Lo schnitzel di pollo: non sempre la solita cotoletta!

-
Dosi Per
4 persone -
Tempo di Preparazione
10 Minuti -
Tempo di Cottura
10 Minuti -
Tempo Totale
20 Minuti
Lo schnitzel israeliano differisce dalla cotoletta viennese anzitutto perché di pollo invece che di manzo. Questo lo rende un piatto adatto anche a coloro che vogliono limitare il consumo di carne rossa. Può inoltre essere gustata sia calda che fredda.
Da notare che lo schnitzel israeliano non è mai di maiale né fritto col burro, poiché la kasherut vieta la carne di maiale e le mescolanze di carne e latte.
Ingredienti
- 4 fette di di petto di pollo battuto
- pangrattato
- 2 uova
- 1 cucchiaino di semi di sesamo
- olio d'oliva o di semi per friggere
Istruzioni
- Sbatti le uova in una ciotola o piatto con l'aiuto di una forchetta.
- In un piatto ampio, mescola pangrattato e semi di sesamo.
- Bagna il petto di pollo nell'uovo e quindi nell'impanatura.
-
Fai riscaldare bene l'olio e friggi gli schnitzel di pollo a fuoco medio, finchè non sono dorati.
Riponi gli schnitzel pronti sulla carta assorbente, in modo da rimuovere l'eventuale eccesso di olio.
- Sala a piacere e... gli schnitzel sono pronti da portare in tavola!
Come lo schnitzel viennese, anche quello israeliano può essere mangiato con qualche goccia di limone.
Spesso, inoltre, è accompagnato da senape o da tahina, una salsa densa di semi di sesamo reperibile facilmente presso i negozi di alimentazione etnica o molte catene di supermercati.