Un ricetta semplice e buonissima che piace davvero a tutti, bambini compresi!

-
Dosi Per
4 persone -
Tempo di Preparazione
30 Minuti -
Tempo di Cottura
3 Ore 15 Minuti -
Tempo Totale
3 Ore 45 Minuti
Oggi ti daremo la ricetta e tanti consigli utili per preparare le polpette di bollito fritte, vera e propria prelibatezza con la quale riuscirai a conquistare grandi e piccoli. Semplici da preparare e buonissime, queste polpette sono l’ideale quando non sai cosa fare con la carne avanzata del bollito, ma sono così buone che, se non lo hai, vale la pena fare il bollito solo per gustarle.
Polpette di bollito: qual’è la carne più adatta?
La carne ideale per il bollito è quella di manzo, in grado di reggere molto bene le cotture lunghe. I tagli più adatti sono quelli provenienti dalla parte anteriore del bovino come la polpa di spalla, la punta di petto e il fiocco (più magri) e il biancostato o la scaramella (più grassi).
Al momento di acquistarla ricordati che la carne fresca:
- Ha un bel color rosso acceso
- E lucida e tonica, senza macchie o zone più scure
- Il suo grasso è bianco candido
Ricordati inoltre che la carne in perfetto stato di conservazione ha un odore delicatissimo, quasi impercettibile.
Ora che la materia prima per le nostre polpette la abbiamo, passiamo ai consigli per un bollito perfetto!
Come si prepara il bollito per le polpette?
Cominciamo con l’eliminare ogni dubbio: se vuoi preparare il bollito (e non il lesso), la carne va immersa in acqua solo quando quest’ultima ha raggiunto il pieno bollore.
In questo modo le proteine sulla sua superficie si coaguleranno all’istante, formando una barriera protettiva che impedirà ai preziosi succhi di perdersi nell’acqua. Immergendo la carne in acqua fredda otterrai invece un ottimo brodo, ma la carne avrà perso la maggior parte del suo sapore.
Affinché il bollito per le polpette risulti perfetto, ricordati che:
- La carne va cotta lentamente, a fuoco molto basso, perché un bollore troppo alto sfilaccerebbe la carne, rendendola stopposa.
- Il bollito ogni tanto va “schiumato”, ossia vanno eliminate le impurità che affiorano in superficie.
- La carne sarà pronta quando, pungendola con una forchetta, non farà alcuna resistenza.
Ora che tutti i segreti per delle polpette di bollito perfette li conosci, non ci resta che laciarti alla nostra ricetta, ma non prima di averti augurato buon appetito…
Ingredienti
- 600 gr di carne per bollito
- 1/2 costa di sedano
- 2 carote
- 1 cipolla
- 2 uova
- 1/2 mazzetto di prezzemolo fresco tritato
- qb pane grattuggiato
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- qb olio di semi per la frittura
- qb sale
Istruzioni
Bollito
- Porta a bollore la carne insieme a sedano, cipolla e carota.
- Quando l'acqua bolle, aggiungi la carne, aggiusta di sale e lascia cuocere a fuoco basso per circa 3 ore (fino a quando la carne non si sfalderà sotto la pressione di una forchetta).
Polpette
- Trita la carne e impastala con 2 uova, un po' di pangrattato e una goccia di olio d'oliva.
- Forma delle palline non troppo grandi e rotolale nel pan grattato.
- Friggi le polpette in olio bollente fino a che non saranno diventate dorate.
- Adagiale su carta assorbente per rimuovere l'eccesso di olio e aggiustale di sale.