BellaCarne

Giornata della cultura 2015: il programma e gli eventi da non perdere

Domenica 6 Settembre 2015 Roma, insieme a 70 città italiane, festeggerà la grande ricchezza che si genera dalla condivisione, dalla coesistenza pacifica e dal dialogo costruttivo tra religioni e culture diverse.

In occasione della giornata della cultura ebraica a Roma verranno organizzate visite guidate, eventi e manifestazioni: ecco cosa proprio non potrai perderti di questa bellissima giornata di festa.

La giornata della cultura è giunta alla sua 16esima edizione: la partecipazione crescente, di anno in anno, ne testimonia il successo.

Il ponte, simbolo dell’edizione di quest’anno, unisce simbolicamente le 70 città italiane in cui la giornata della cultura viene celebrata; l’attraversamento simboleggia il voler condividere, dialogare e costruire insieme a fedi e culture differenti, qualcosa di prezioso per le generazioni future.

Così, nella giornata della cultura, potrai scoprire tante tradizioni ebraiche, gustare un piatto tradizionale kosher, ammirare tante bellezze architettoniche e passare una giornata diversa.

Tanti eventi, tutti da scoprire

Gli ebrei abitano l’Italia da più di 2000 anni: nel corso dei secoli hanno costruito tradizioni, lasciato opere d’arte, dalla letteratura alla musica, e contribuito ad arricchire la nostra tradizione gastronomica, conosciuta oggi in tutto il mondo.

Quindi non solo visite guidate nei musei: per la giornata della cultura ebraica sono stati organizzati concerti, approfondimenti sul cibo kosher ed eventi letterari. Ecco alcuni degli appuntamenti che non potrai proprio perderti:

Vuoi saperne di più? Scarica il programma completo!

E se hai voglia provare l’autentica cucina kosher, Bellacarne ti aspetta in Via Portico d’Ottavia, nel cuore del quartiere ebraico.